Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La curva pandemica, il progredire delle campagne di vaccinazione su scala internazionale, i provvedimenti governativi che impediscono (di fatto) lo svolgimento di manifestazioni fieristiche nel primo trimestre del l’anno, stanno determinando una nuova articolazione dei calendari fieristici 2021; l’obiettivo degli Organizzatori è quello di individuare le migliori condizioni per lo svolgimento degli eventi, evitando sovrapposizioni fra gli appuntamenti in agenda e, contemporaneamente, posizionandosi in periodi che, presumibilmente, potranno assicurare la presenza di operatori nazionali e internazionali.
È in linea con questi obiettivi che BolognaFiere – organizzatrice di MarcabyBolognaFiere, in collaborazione con ADM, Associazione Distribuzione Moderna – ha deciso di posticipare al 23 e 24 giugno 2021 lo svolgimento dell’evento. MarcaByBolognaFiere 2020
La leadership della manifestazione, il suo accreditamento presso la business community (non solo nazionale), ha spinto gli organizzatori al posticipo della manifestazione per assicurare la realizzazione di un format coerente agli standard che lo caratterizzano, in sicurezza e in linea con le aspettative del mercato. Una decisione anche a tutela degli investimenti di espositori e visitatori che, in questi anni, sono stati i protagonisti del successo dell’evento.
Parallelamente alla definizione della nuova data di svolgimento di MarcabyBolognaFiere, per consentire a imprese e operatori di sviluppare anche nell’immediatezza nuovi contatti commerciali, ampliando le opportunità di business, si svolgeranno una serie di iniziative di avvicinamento all’evento che permetteranno, poi, di sfruttare al massimo le due giornate di fiera.
Fra le iniziative in programma: dal 15 al 25 marzo 2021 è confermato l’appuntamento con MARCA DIGITAL SESSION l’iniziativa che supporta e potenzia il dialogo tra le insegne e i loro MDD partner, consentendo a espositori e buyer nazionali e internazionali di incontrarsi su una piattaforma virtuale, propedeutica alla definizione di nuove strategie di business su scala mondiale e agli incontri che proseguiranno nel Quartiere fieristico, quando sarà possibile presentare al mercato anche i prodotti.
MARCA DIGITAL SESSION rafforza l’attenzione degli operatori esteri nei confronti della manifestazione supportata, anche, dalla collaborazione in atto con ICE Agenzia con la quale, da diversi anni, si realizza un’importante campagna di inviti rivolta ai responsabili della marca del distributore ed ai category manager e buyer delle maggiori catene internazionali; una collaborazione che ribadisce MarcabyBolognaFierecome riferimento imprescindibile per il settore a livello istituzionale.
MarcaByBolognaFiere 2020Sempre in avvicinamento all’evento di giugno, il 24 e il 25 marzo è confermato lo svolgimento – in format digitale – dei due importanti convegni che, ogni anno, offrono l’analisi dei principali trend di mercato, sviluppati con chiavi di lettura complementari.
In particolare: il 24 marzo si terrà il tradizionale Convegno organizzato da ADM in collaborazione con The European House-Ambrosetti cui seguirà, nella giornata del 25 marzo, la presentazione del XVII Rapporto MarcabyBolognaFiere, che analizza l’evoluzione dei prodotti MDD, organizzato da BolognaFiere e ADM, in collaborazione con IRI e IPLC. I temi della sostenibilità ambientale nel mondo retail, dell’e-commerce, blockchain e digitalizzazione al centro delle scelte fatte dalle Insegne leader in Europa, sono solo alcuni degli approfondimenti che i tavoli di confronto si propongono di sviluppare per voce di esperti e protagonisti del settore. L’analisi e il confronto delle esperienze e dei trend europei – proposti da IPLC nell’appuntamento del 25 marzo – saranno strumenti essenziali a supporto delle strategie di internazionalizzazione che MarcabyBolognaFieremette a disposizione della business community di riferimento.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.